F.lli Biagini - Catalogo servizi generali 2021
200 DPI e sicurezza Dispositivi di protezione individuale per l'udito Ambiti lavorativi di utilizzo Industria Servizi/ Logistica Agricoltura Artigianato Alimentare /Igiene Edilizia EN 352- Normative che stabiliscono i requisiti per i dispositivi di protezione individuale per l’udito I DPI per proteggere l'udito sono obbligatori quando non è possibile ridurre il rumore con misure tecniche e quando esso supera i 90 decibel istantanei o gli 85 decibel medi giornalieri. Le norme EN352-1, EN352-2, EN352-3 de niscono i requisiti di sicurezza e metodi di prova per testare la conformità delle cuf e, degli inserti auricolari. I DPI per proteggere l'udito recano una sigla in base alla frequenza che attenuano: L da 65Hz a 250Hz M da 250Hz a 2000Hz H da 2000Hz a 8000Hz Direttiva 2003/10/CE: requisiti minimi per la protezione deI lavoratori contro i rischi dovutI ad esposizione al rumore 8 ore di esposizione a rumor e ≥ 85dB 8 ore di esposizione a rumore 80dB ≥ 85dB 8 ore di esposizione a rumore 75dB > 80dB Dispositivi per la protezione dell'udito sono OBBLIGATORI per il lavoratore. Dispositivi per la protezione dell'udito devono essere messi a disposizione del lavoratore. Dispositivi per la protezione dell'udito sono raccomandati per il lavoratore (non obb.). Per proteggersi al meglio è necessario: • Identi care la natura del rumore: stabile, fluttuante, intermittente. • Caratterizzare il rumore sul posto di lavoro: intensità (dB), e altezza (Hz). • Determinare la durata d’esposizione. • Calcolare l’attenuazione necessaria per ritornare ad un ambiente più adatto (cfr Direttiva 2003/10/CE). Come utilizzare i valori di attenuazione. Esistono 3 indicatori, dal più semplice (SNR) al più preciso: • SNR (Single Number Rating): Valore unico medio di attenuazione. • HML : Valori di attenuazione espressi in funzione del livello medio delle frequenze: » H : Attenuazione del DPI ad alte frequenze (rumori acuti) » M : Attenuazione del DPI a frequenze medie » L : Attenuazione del DPI a frequenze basse (rumori gravi) • APV (Assumed Protection Value) : Valori di attenuazione espressi su 8 livelli precisi di frequenze. La performance del dispositivo di protezione dell’udito (a livello di attenuazione) deve essere adattata alla valutazione del rischio sul posto di lavoro. Deve ridurre il rumore ad un livello non nocivo per la salute (75-80dB), evitando comunque un’eccessiva protezione che isolerebbe l’operatore dall’ambiente (limite inferiore da non superare: 65dB). 80+26=106 80+29=109 80+37=117 80+33=113 80+28=108 SNR è l'indicatore che rappresenta il livello di attenuazione sonora (dB). Se l'obiettivo è quello di riportare la rumorosità entro i 75-80dB, l'SNR del protettore sta ad indicare il valore dell'attenuazione. Es. Intensità sonora 108db, utilizzando una cuffia antirumore con SNR 28, il livello sonoro sarà attenuato fino a 80dB (non nocivo per la salute). Performance del DPI per l'udito DPI per l'udito
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTkxODk=